Pappa-Mi - Nutrizionehttp://www.pappa-mi.it/node/2147094Gruppo di discussione su NutrizionePyRSS2Gen-1.0.0http://blogs.law.harvard.edu/tech/rssPIZZAhttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-527001<div><div><p>Buongiorno a tutti oggi ho fatto una verifica alla scuola infanzia di viale corsica 94 Milano con il menu cambiato in quanto oggi ci doveva essere risotto alla zucca, polpette di merluzzo, frutta e verdura. invece hanno servito pizza, finocchi e carote e frutta.</p> <p>la carota l'ho trovata di sapore amare che segnala che la carote è vecchia</p> <p>per la pizza non ne parliamo. è arrivata senza che siano state segnate le porzioni, non si tagliava molto bene in quanto era un po gommosa.</p> <p>al gusto era la pasta ancora cruda. il sugo andava bene non era acido. la mozzarella era compatta il che può creare problemi alla masticazione ai bambini e anche all'ingerimento. (troppo compatta anche per me). poi al sapore era anche gommosa soprattutto ai lati con notevole difficoltà alla masticazione.</p> <p>totale giudizio PESSIMO</p> <p>qualcuno di voi ha potuto constatare in questa settimana (visto che in questa settimana hanno cambiato la pizza) le stesse mie cose?</p></div></div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-527001Fri, 22 Jan 2016 12:52:39 +0100Relazione annuale sui residui di pesticidi negli alimentihttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-517001<div>Ho letto il Post sull'articolo di Altroconsumo "Non crediamo in Bio" a mio parere il problema è un'altro e anche le agenzie governative lo stanno monitorando da anni (e non parliamo dell'impatto ambientale del sistema agroalimentare convenzionale).   La relazione annuale è predisposta per il raggiungimento dei seguenti obiettivi: valutare, in relazione all’esito delle analisi effettuate, il rischio per la salute pubblica derivante dal grado di contaminazione dei prodotti alimentari; conosc</div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-517001Fri, 09 Oct 2015 08:30:37 +0100Non crediamo in Biohttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-507001<div><div><p>Dal sito di <a href="http://www.altroconsumo.it/nt/nc/articoli/non-crediamo-in-bio" target="_blank">Altrocunsumo</a> la versione pdf del recente articolo "Non crediamo in Bio":</p> <p>Gli alimenti bio sono davvero più ricchi di nutrienti rispetto a quelli tradizionali? E c’è una differenza tra loro in termini di sicurezza per la salute? Per rispondere a questi dubbi abbiamo chiesto a un laboratorio di svolgere analisi chimiche su un centinaio di campioni di frutta e verdura acquistati a Milano e a Roma. </p> <p> </p></div></div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-507001Tue, 06 Oct 2015 22:49:26 +0100La schiscetta a scuola divide le famigliehttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-497001<div>Dal sito di Libero: Schiscetta sì, schiscetta no. Il Movimento 5 Stelle ha iniziato a raccogliere firme per lasciare ai genitori la libertà di scegliere se far portare da casa ai propri figli i pasti o lasciare che mangino ciò che propone la mensa. Abbiamo ascoltato le ragioni dei grillini e di un pediatra del San Paolo di Milano. Ecco cosa ne pensano. LA GRILLINA - Cinquecento firme in poche ore. È questo lo straordinario risultato della petizione lanciata dal Movimento Cinque S</div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-497001Fri, 02 Oct 2015 15:54:41 +0100Presentazione ricettario TAYLOR TASTE - MENU A LA CART A MISURA DI BAMBINOhttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-487001<div>Mercoledì 21 gennaio alle ore 10.45 presso Un Posto a Milano (Cascina Cuccagna) il Laboratorio EXPOniamo le nostre idee della scuola secondaria di primo grado Tito Livio presenta il ricettario Taylor Taste – menu a la cart a misura di bambino. Il libro, realizzato nell'ambito di un progetto ben più complesso ideato per Expo (che ha visto coinvolta tutta la scuola), è un testo un po' “speciale” dedicato ai ristoratori. Si pone infatti l'obiettivo di sensibilizzare i soggetti della ristoraz</div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-487001Tue, 20 Jan 2015 11:10:18 +0100Quei menu esotici bocciati dagli scolari italianihttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-477001<div>Dal sito del Corriere un articolo sull'iniziativa "Menù Europa" a Roma, ma in cui si fa riferimento anche all'iniziativa "Giornate speciali" dello scorso anno a Milano, sulla quale avevamo pubblicato qualche mese fa un resoconto basato sulle schede delle Commissioni Mensa. Sarebbe bastato ricordare come era andata a Milano: migliaia di piatti finiti nella spazzatura durante la «giornata mondiale della cucina vegetariana». Un anno fa. Gli 80 mila frequentatori delle mense scolastiche non ave</div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-477001Fri, 02 Jan 2015 15:24:49 +0100Materne - assenza spuntino (frutta) metà mattinatahttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-427001<div><div><p>Ciao a tutti, ieri abbiamo avuto la prima riunione commissione mensa a questa erano presenti sia nido che materna. E' emarso durante la discussione la mancanza della frutta a metà mattina tolta da tempo per mancanza di fondi. Questa quindi viene data a pranzo. Io sono nuova a questo ma avrei bisogno di sarepere se qualcuno si è gia mosso in merito cioè chiesto alla commissione mensa cittadina aiuto o altro ? Attendo vostre news</p> <p>Nina</p></div></div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-427001Fri, 12 Dec 2014 13:42:42 +0100L'Italia è sovrappeso allarme per i bambinihttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-417001<div>Dal sito di Repubblica: Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, nel nostro Paese  i maschi di 11 anni fuori peso forma sono il 22% del totale, il doppio rispetto a Germania, Inghilterra e Francia. Gravi ricadute anche sulla salute e sulla spesa sanitaia Veronica Ulivieri L'Italia ha uno dei tassi più alti di bambini obesi e sovrappeso in Europa: secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, nel nostro Paese  i maschi di 11 anni fuori peso forma sono il 22% del totale, poco meno </div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-417001Sun, 19 Oct 2014 20:26:55 +0100Parte da Viareggio il progetto regionale del pesce fresco nelle mense scolastichehttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-407001<div>Dal sito versiliatoday:   VIAREGGIO. L’obiettivo è ambizioso: servire pesce fresco, di provenienza locale, nelle mense scolastiche di una decina di Comuni toscani. Il risultato, cui punta con decisione un progetto sostenuto dalla Regione Toscana nell’ambito delle iniziative “Mangiare locale si può – A scuola con gusto”, è davvero a portata di mano. Entro la fine del mese di gennaio 2015 il pesce fresco, di origine controllata e preparato secondo criteri di qualità e sicurezza, sarà servito </div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-407001Sat, 06 Sep 2014 13:11:33 +0100Come si mangia nel mondo? Il rapporto di Oxfamhttp://www.pappa-mi.it/post/2147094-377001<div>Oxfam lancia oggi il Good Enough to Eat Index, un indice globale sull’alimentazione che confronta i dati di 125 paesi e analizza come affrontano la sfida di garantire una alimentazione ricca, nutriente, sana e accessibile a tutti i propri abitanti. Sulla base dei dati diffusi da Oxfam, l’Olanda è al 1° posto della classifica, subito davanti a Francia e Svizzera, mentre l’Italia è inaspettatamente all’8°. Il Ciad chiude la classifica, appena sotto Etiopia e Angola. L’indice evidenzia come  la fam</div>http://www.pappa-mi.it/post/2147094-377001Thu, 16 Jan 2014 12:14:10 +0100